Palazzo Reale di Napoli

Cenni Storici

Il Palazzo Reale di Napoli venne edificato per volontà del Viceré Fernando Ruiz de Castro, Conte di Lemos, su progetto di Domenico Fontana nel 1600. Il Progetto venne arricchito nel XVIII secolo da Luigi Vanvitelli che per problemi statici, decise intervenire, su tutto, chiudendo parte delle arcate presenti in facciata.

Dopo un terribile incendio, nel 1837 il Palazzo fu interessato da un importante restauro da parte di Gaetano Genovese, al quale si deve la sistemazione definitiva dello Scalone Monumentale già realizzato da Francesco Antonio Picchiatti, in precedenza. Nel periodo Post Unitario divenne la sede dei Principi di Piemonte e nel 1919, per volere di Vittorio Emanuele III di Savoia, venne ceduto al Demanio dello Stato.

La Visita Guidata

Un Tour guidato alla scoperta del Palazzo Reale di Napoli rappresenta un viaggio nello Sfarzo, Storia, Bellezza e nei fasti di corte. Superato lo scalone monumentale d’ingresso resterete senza fiato, davanti alle magnifiche decorazioni di trofei militari e bassorilievi allegorici. Attraversare il piano nobile significa attraversare Sale magnificamente decorate, che ospitano una sequenza continua di opere d’Arte, Statue, Arazzi e mobilio d’epoca. Ampia e sfarzosa appare la Cappella Palatina, mentre l’uscita sullo straordinario giardino pensile regalerà la vista di un panorama unico al mondo.

  • Guida Turistica Abilitata
  • La nostra Assistenza
  • Ticket
  • Trasporto
  • Extra e mance
Piazza Plebiscito 1, Napoli (NA)

Metro:

linea 1 fermata Toledo

Bus:

Anm R1 fermata Via San Carlo

Anm R3 fermata Via San Carlo

Anm C4 fermata Piazza Trieste e Trento

Se hai Problemi e hai bisogno di Assistenza puoi contattarci al numero +39 349 30 90 636 o all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com

Come si prenotano i Tour?

I Tour possono essere prenotati usando l’apposito Modulo presente nella Pagina, indicando giorno e l‘orario o inviando una richiesta a insolitartour@gmail.com. Completati tutti i passaggi, la richiesta verrà presa in carico, con verifica della disponibilità per il giorno e l’orario indicati. Seguirà a quel punto una mail di Conferma di avvenuta Prenotazione del Tour.


Cosa indica il Prezzo?

Il Prezzo del Tour, che non include Ticket, Trasporto, Mance ed Extra, è da intendersi come Tariffa Gruppo e non da applicare ad ogni singolo Partecipante.


Cancellation policy

  • da 7 a 4 gg prima del Tour verrà corrisposto il 50% della quota versata;
  • dai 3 gg al giorno del Tour non sarà più possibile il rimborso della Quota versata.

*In caso di annullamento del Tour, per cause di forza maggiore l’evento, le Quote verranno interamente rimborsate.

**Le condizioni di annullamento e recesso tramite pagamento PayPal corrispondono a quelle del pagamento tramite bonifico bancario.

N.B. Nel corso della Procedura di rimborso verrà Trattenuto 1€ per le spese di cancelleria.


Seleziona data e ora

Your Reservation

{service_name}
{reservation_date}, {reservation_time}

Location

{location_name}

Clients

{reservation_capacity}

Employee

{employee_name}

Price

{reservation_price}
Your cart is empty.

Total: 0

Le tue informazioni

I campi obbligatori sono seguiti da *.

Formato: 1234567890

Il tuo Ordine

Metodo di pagamento

Ci dispiace, sembra che non ci siano metodi di pagamento disponibili.

Prenotazione in corso…

Certosa di San Martino

About This Tour

Scopri insieme a noi il Parco Archeologico di Cuma, la più antica Colonia della terraferma Greca d’Italia; fondata nel VIII secolo a.C. da Greci provenienti dall’Eubea. Un viaggio unico alla scoperta della suggestiva Acropoli, del culto Delfico e Apollineo con visita ai suggestivi Templi, del suo affascinante Belvedere e del Misterioso Antro, tradizionalmente attribuito alla Sibilla Cumana, Sacerdotessa di Apollo, oggetto di Miti e leggende.

  • Guida Turistica Abilitata
  • La nostra Assistenza
  • Ticket
  • Trasporto
  • Extra e mance
Corso Resina 1, Ercolano NA

EAVBUS linea Piazza Garibaldi – Monte di Procida fermata Lucrino-Piazzetta

Se hai Problemi e hai bisogno di Assistenza puoi contattarci al numero +39 349 30 90 636 o all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com

Come si prenotano i Tour?

I Tour possono essere prenotati usando l’apposito Modulo presente nella Pagina, indicando giorno e l‘orario o inviando una richiesta a insolitartour@gmail.com. Completati tutti i passaggi, la richiesta verrà presa in carico, con verifica della disponibilità per il giorno e l’orario indicati. Seguirà a quel punto una mail di Conferma di avvenuta Prenotazione del Tour.


Cosa indica il Prezzo?

Il Prezzo del Tour, che non include Ticket, Trasporto, Mance ed Extra, è da intendersi come Tariffa Gruppo e non da applicare ad ogni singolo Partecipante.


Cancellation policy

  • da 7 a 4 gg prima del Tour verrà corrisposto il 50% della quota versata;
  • dai 3 gg al giorno del Tour non sarà più possibile il rimborso della Quota versata.

*In caso di annullamento del Tour, per cause di forza maggiore l’evento, le Quote verranno interamente rimborsate.

**Le condizioni di annullamento e recesso tramite pagamento PayPal corrispondono a quelle del pagamento tramite bonifico bancario.

N.B. Nel corso della Procedura di rimborso verrà Trattenuto 1€ per le spese di cancelleria.


Museo Archeologico di Napoli

About This Tour

Scopri insieme a noi il Parco Archeologico di Cuma, la più antica Colonia della terraferma Greca d’Italia; fondata nel VIII secolo a.C. da Greci provenienti dall’Eubea. Un viaggio unico alla scoperta della suggestiva Acropoli, del culto Delfico e Apollineo con visita ai suggestivi Templi, del suo affascinante Belvedere e del Misterioso Antro, tradizionalmente attribuito alla Sibilla Cumana, Sacerdotessa di Apollo, oggetto di Miti e leggende.

  • Guida Turistica Abilitata
  • La nostra Assistenza
  • Ticket
  • Trasporto
  • Extra e mance
Corso Resina 1, Ercolano NA

EAVBUS linea Piazza Garibaldi – Monte di Procida fermata Lucrino-Piazzetta

Se hai Problemi e hai bisogno di Assistenza puoi contattarci al numero +39 349 30 90 636 o all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com

Come si prenotano i Tour?

I Tour possono essere prenotati usando l’apposito Modulo presente nella Pagina, indicando giorno e l‘orario o inviando una richiesta a insolitartour@gmail.com. Completati tutti i passaggi, la richiesta verrà presa in carico, con verifica della disponibilità per il giorno e l’orario indicati. Seguirà a quel punto una mail di Conferma di avvenuta Prenotazione del Tour.


Cosa indica il Prezzo?

Il Prezzo del Tour, che non include Ticket, Trasporto, Mance ed Extra, è da intendersi come Tariffa Gruppo e non da applicare ad ogni singolo Partecipante.


Cancellation policy

  • da 7 a 4 gg prima del Tour verrà corrisposto il 50% della quota versata;
  • dai 3 gg al giorno del Tour non sarà più possibile il rimborso della Quota versata.

*In caso di annullamento del Tour, per cause di forza maggiore l’evento, le Quote verranno interamente rimborsate.

**Le condizioni di annullamento e recesso tramite pagamento PayPal corrispondono a quelle del pagamento tramite bonifico bancario.

N.B. Nel corso della Procedura di rimborso verrà Trattenuto 1€ per le spese di cancelleria.


Museo e Real Bosco di Capodimonte

Il Sito nasce come Riserva di caccia di Re Carlo di Borbone ed è stato la Residenza Reale per tre Dinastie: i Borbone, i Sovrani francesi Giuseppe Bonaparte e Gioacchino Murat e infine i Savoia dopo l’Unità di Italia. La Reggia, che appare come un vero e proprio gioiello, offre ambienti sfarzosi, Ritratti di famiglia, Prestigiose Opere d’arte, Antichi Arredi e Prodotti di lusso delle Manifatture Borboniche: Porcellane, Armi, Sete e Arazzi.

CENNI STORICI
La Storia del Sito ha inizio, nel XVIII secolo, con la Grandiosa Collezione Farnese, che Carlo III di Borbone eredita dalla Madre Elisabetta Farnese e che porta con sé a Napoli nel 1735, desiderando di sistemarla in questa Reggia in collina. Nel corso del tempo, la Collezione si arricchisce con le acquisizioni delle famiglie Reali, con le opere provenienti da Chiese e Conventi napoletani, con importanti doni da parte di collezionisti privati.

Tra Settecento e Ottocento Capodimonte diviene tappa obbligata del Grand Tour d’Italia, durante il quale giovani intellettuali e aristocratici provenienti dai paesi europei visitavano la reggia per goderne le bellezze artistiche e naturali.


Il Museo Nazionale di Capodimonte è stato aperto al pubblico nel 1957 con un allestimento assolutamente moderno per l’epoca. Il Real Bosco fu disegnato dall’architetto Ferdinando Sanfelice. Tra gli edifici antichi è ancora visibile la Real fabbrica della porcellana, nella quale si produceva dal 1743 quella nota ancora oggi come Porcellana di Capodimonte.

LA VISITA AL MUSEO E AL REAL BOSCO
La Reggia di Capodimonte è un Palazzo di tre piani, complessivamente 14 mila metri quadri, con 124 gallerie che ospitano una delle più importanti pinacoteche d’Europa, il cui nucleo principale è formato dalla famosa Collezione Farnese.


Le collezioni comprendono opere di Grandi Artisi, da Tiziano a Raffaello, da Michelangelo a Caravaggio, da Masaccio a Botticelli. Poi ancora Mantegna, Rosso Fiorentino, Correggio, il Parmigianino, Lotto, i fratelli Carracci, Goya, Luca Giordano, Ribera, Artemisia Gentileschi e tanti altri.


Non meno affascinante è perdersi tra i viali del Bosco che abbracciano il Palazzo. In 134 ettari vi aspettano più di 400 specie vegetali e 16 edifici storici tra residenze, casini, laboratori, depositi e chiese, che insieme lo rendono uno dei parchi più belli d’Italia.

  • Guida Turistica Abilitata
  • La nostra Assistenza
  • Ticket
  • Trasporto
  • Extra e mance
Via Miano 2, Napoli (NA)

Bus
ANM 3M fermata Capodimonte
ANM 178 fermata Via Capodimonte
ANM R4  fermata Via Capodimonte
ANM C63 fermata Via Capodimonte
City Sightseeing Napoli Linea A  partenza da Largo Castello
Se hai Problemi e hai bisogno di Assistenza puoi contattarci al numero +39 349 30 90 636 o all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com

Come si prenotano i Tour?

I Tour possono essere prenotati usando l’apposito Modulo presente nella Pagina, indicando giorno e l‘orario o inviando una richiesta a insolitartour@gmail.com. Completati tutti i passaggi, la richiesta verrà presa in carico, con verifica della disponibilità per il giorno e l’orario indicati. Seguirà a quel punto una mail di Conferma di avvenuta Prenotazione del Tour.


Cosa indica il Prezzo?

Il Prezzo del Tour, che non include Ticket, Trasporto, Mance ed Extra, è da intendersi come Tariffa Gruppo e non da applicare ad ogni singolo Partecipante.


Cancellation policy

  • da 7 a 4 gg prima del Tour verrà corrisposto il 50% della quota versata;
  • dai 3 gg al giorno del Tour non sarà più possibile il rimborso della Quota versata.

*In caso di annullamento del Tour, per cause di forza maggiore l’evento, le Quote verranno interamente rimborsate.

**Le condizioni di annullamento e recesso tramite pagamento PayPal corrispondono a quelle del pagamento tramite bonifico bancario.

N.B. Nel corso della Procedura di rimborso verrà Trattenuto 1€ per le spese di cancelleria.


Palazzo Reale di Napoli

Cenni Storici

Il Palazzo Reale di Napoli venne edificato per volontà del Viceré Fernando Ruiz de Castro, Conte di Lemos, su progetto di Domenico Fontana nel 1600. Il Progetto venne arricchito nel XVIII secolo da Luigi Vanvitelli che per problemi statici, decise intervenire, su tutto, chiudendo parte delle arcate presenti in facciata.

Dopo un terribile incendio, nel 1837 il Palazzo fu interessato da un importante restauro da parte di Gaetano Genovese, al quale si deve la sistemazione definitiva dello Scalone Monumentale già realizzato da Francesco Antonio Picchiatti, in precedenza. Nel periodo Post Unitario divenne la sede dei Principi di Piemonte e nel 1919, per volere di Vittorio Emanuele III di Savoia, venne ceduto al Demanio dello Stato.

La Visita Guidata

Un Tour guidato alla scoperta del Palazzo Reale di Napoli rappresenta un viaggio nello Sfarzo, Storia, Bellezza e nei fasti di corte. Superato lo scalone monumentale d’ingresso resterete senza fiato, davanti alle magnifiche decorazioni di trofei militari e bassorilievi allegorici. Attraversare il piano nobile significa attraversare Sale magnificamente decorate, che ospitano una sequenza continua di opere d’Arte, Statue, Arazzi e mobilio d’epoca. Ampia e sfarzosa appare la Cappella Palatina, mentre l’uscita sullo straordinario giardino pensile regalerà la vista di un panorama unico al mondo.

  • Guida Turistica Abilitata
  • La nostra Assistenza
  • Ticket
  • Trasporto
  • Extra e mance
Piazza Plebiscito 1, Napoli (NA)

Metro:

linea 1 fermata Toledo

Bus:

Anm R1 fermata Via San Carlo

Anm R3 fermata Via San Carlo

Anm C4 fermata Piazza Trieste e Trento

Se hai Problemi e hai bisogno di Assistenza puoi contattarci al numero +39 349 30 90 636 o all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com

Come si prenotano i Tour?

I Tour possono essere prenotati usando l’apposito Modulo presente nella Pagina, indicando giorno e l‘orario o inviando una richiesta a insolitartour@gmail.com. Completati tutti i passaggi, la richiesta verrà presa in carico, con verifica della disponibilità per il giorno e l’orario indicati. Seguirà a quel punto una mail di Conferma di avvenuta Prenotazione del Tour.


Cosa indica il Prezzo?

Il Prezzo del Tour, che non include Ticket, Trasporto, Mance ed Extra, è da intendersi come Tariffa Gruppo e non da applicare ad ogni singolo Partecipante.


Cancellation policy

  • da 7 a 4 gg prima del Tour verrà corrisposto il 50% della quota versata;
  • dai 3 gg al giorno del Tour non sarà più possibile il rimborso della Quota versata.

*In caso di annullamento del Tour, per cause di forza maggiore l’evento, le Quote verranno interamente rimborsate.

**Le condizioni di annullamento e recesso tramite pagamento PayPal corrispondono a quelle del pagamento tramite bonifico bancario.

N.B. Nel corso della Procedura di rimborso verrà Trattenuto 1€ per le spese di cancelleria.


Setificio Borbonico di San Leucio

About This Tour

Scopri insieme a noi il Parco Archeologico di Cuma, la più antica Colonia della terraferma Greca d’Italia; fondata nel VIII secolo a.C. da Greci provenienti dall’Eubea. Un viaggio unico alla scoperta della suggestiva Acropoli, del culto Delfico e Apollineo con visita ai suggestivi Templi, del suo affascinante Belvedere e del Misterioso Antro, tradizionalmente attribuito alla Sibilla Cumana, Sacerdotessa di Apollo, oggetto di Miti e leggende.

  • Guida Turistica Abilitata
  • La nostra Assistenza
  • Ticket
  • Trasporto
  • Extra e mance
Isola di Capri, NA

EAVBUS linea Piazza Garibaldi – Monte di Procida fermata Lucrino-Piazzetta

Se hai Problemi e hai bisogno di Assistenza puoi contattarci al numero +39 349 30 90 636 o all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com

Come si prenotano i Tour?

I Tour possono essere prenotati usando l’apposito Modulo presente nella Pagina, indicando giorno e l‘orario o inviando una richiesta a insolitartour@gmail.com. Completati tutti i passaggi, la richiesta verrà presa in carico, con verifica della disponibilità per il giorno e l’orario indicati. Seguirà a quel punto una mail di Conferma di avvenuta Prenotazione del Tour.


Cosa indica il Prezzo?

Il Prezzo del Tour, che non include Ticket, Trasporto, Mance ed Extra, è da intendersi come Tariffa Gruppo e non da applicare ad ogni singolo Partecipante.


Cancellation policy

  • da 7 a 4 gg prima del Tour verrà corrisposto il 50% della quota versata;
  • dai 3 gg al giorno del Tour non sarà più possibile il rimborso della Quota versata.

*In caso di annullamento del Tour, per cause di forza maggiore l’evento, le Quote verranno interamente rimborsate.

**Le condizioni di annullamento e recesso tramite pagamento PayPal corrispondono a quelle del pagamento tramite bonifico bancario.

N.B. Nel corso della Procedura di rimborso verrà Trattenuto 1€ per le spese di cancelleria.


Reggia di Caserta

About This Tour

Scopri insieme a noi il Parco Archeologico di Cuma, la più antica Colonia della terraferma Greca d’Italia; fondata nel VIII secolo a.C. da Greci provenienti dall’Eubea. Un viaggio unico alla scoperta della suggestiva Acropoli, del culto Delfico e Apollineo con visita ai suggestivi Templi, del suo affascinante Belvedere e del Misterioso Antro, tradizionalmente attribuito alla Sibilla Cumana, Sacerdotessa di Apollo, oggetto di Miti e leggende.

  • Guida Turistica Abilitata
  • La nostra Assistenza
  • Ticket
  • Trasporto
  • Extra e mance
Isola di Capri, NA

EAVBUS linea Piazza Garibaldi – Monte di Procida fermata Lucrino-Piazzetta

Se hai Problemi e hai bisogno di Assistenza puoi contattarci al numero +39 349 30 90 636 o all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com

Come si prenotano i Tour?

I Tour possono essere prenotati usando l’apposito Modulo presente nella Pagina, indicando giorno e l‘orario o inviando una richiesta a insolitartour@gmail.com. Completati tutti i passaggi, la richiesta verrà presa in carico, con verifica della disponibilità per il giorno e l’orario indicati. Seguirà a quel punto una mail di Conferma di avvenuta Prenotazione del Tour.


Cosa indica il Prezzo?

Il Prezzo del Tour, che non include Ticket, Trasporto, Mance ed Extra, è da intendersi come Tariffa Gruppo e non da applicare ad ogni singolo Partecipante.


Cancellation policy

  • da 7 a 4 gg prima del Tour verrà corrisposto il 50% della quota versata;
  • dai 3 gg al giorno del Tour non sarà più possibile il rimborso della Quota versata.

*In caso di annullamento del Tour, per cause di forza maggiore l’evento, le Quote verranno interamente rimborsate.

**Le condizioni di annullamento e recesso tramite pagamento PayPal corrispondono a quelle del pagamento tramite bonifico bancario.

N.B. Nel corso della Procedura di rimborso verrà Trattenuto 1€ per le spese di cancelleria.


Casina Vanvitelliana

About This Tour

Scopri insieme a noi il Parco Archeologico di Cuma, la più antica Colonia della terraferma Greca d’Italia; fondata nel VIII secolo a.C. da Greci provenienti dall’Eubea. Un viaggio unico alla scoperta della suggestiva Acropoli, del culto Delfico e Apollineo con visita ai suggestivi Templi, del suo affascinante Belvedere e del Misterioso Antro, tradizionalmente attribuito alla Sibilla Cumana, Sacerdotessa di Apollo, oggetto di Miti e leggende.

  • Guida Turistica Abilitata
  • La nostra Assistenza
  • Ticket
  • Trasporto
  • Extra e mance
Piazza Gioacchino Rossini, 1, 80070 Bacoli NA

EAVBUS linea Piazza Garibaldi – Monte di Procida fermata Lucrino-Piazzetta

Se hai Problemi e hai bisogno di Assistenza puoi contattarci al numero +39 349 30 90 636 o all’indirizzo mail insolitartour@gmail.com

Come si prenotano i Tour?

I Tour possono essere prenotati usando l’apposito Modulo presente nella Pagina, indicando giorno e l‘orario o inviando una richiesta a insolitartour@gmail.com. Completati tutti i passaggi, la richiesta verrà presa in carico, con verifica della disponibilità per il giorno e l’orario indicati. Seguirà a quel punto una mail di Conferma di avvenuta Prenotazione del Tour.


Cosa indica il Prezzo?

Il Prezzo del Tour, che non include Ticket, Trasporto, Mance ed Extra, è da intendersi come Tariffa Gruppo e non da applicare ad ogni singolo Partecipante.


Cancellation policy

  • da 7 a 4 gg prima del Tour verrà corrisposto il 50% della quota versata;
  • dai 3 gg al giorno del Tour non sarà più possibile il rimborso della Quota versata.

*In caso di annullamento del Tour, per cause di forza maggiore l’evento, le Quote verranno interamente rimborsate.

**Le condizioni di annullamento e recesso tramite pagamento PayPal corrispondono a quelle del pagamento tramite bonifico bancario.

N.B. Nel corso della Procedura di rimborso verrà Trattenuto 1€ per le spese di cancelleria.